Caffè a Bergamo
Caffè di Qualità a Bergamo
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Visitate la vetrina dedicata alle Torrefazioni a Bergamo
Perché si parla di diversi tipi di caffè? Il genere Coffea, da cui si produce la bevanda, presenta circa 60 specie di piante. Tra queste, solo (4) quattro sono utilizzate per produrre il caffè diffuso in commercio: Arabica, Robusta, Liberica ed Excelsa. Queste quattro varietà si distinguono per vari elementi, come la provenienza, il gusto (più o meno amaro), l’aroma e l’intensità di caffeina che presentano.
Qual è a differenza tra Arabica , Robusta, Liberica ed Excelsa?
Queste quattro varietà dove vengono coltivate e dove si trovano le piantagioni?
Come viene lavorato il caffe dopo il raccolto? Come si produce i caffe?
Le risposte le "scoprirete" per voce dei "maestri della torrefazione" presenti ne ilmangiaweb, buon viaggio.....
Caffè Caravaggio ci propone una triplice miscele di 100% Arabica. Tre esclusive varietà per un caffé unico.
Le più pregiate miscele di pura Arabica provenienti dal centro America e dal Brasile con particolari sentori di frutta secca, agrumi, pane Biscottato, le miscele si distinguono per persistenza aromatica, leggera acidità e un gusto corposo e intenso. Altra perla e rarità de Caffè Caravaggio è il Jamaica Blue Mountains 100% Arabica. Coltivato nella rigogliosa regione delle Blue Mountains nel cuore dei |Caraibi. Un caffè straordinario dal gusto e dall’aroma inimitabili, solo per veri intenditori, solo per chi ama vivere il piacere del caffè come un’autentica esperienza multisensoriale.
Altra situazione interessante e quando due miscele vengono utilizzate dalla Torrefazione Carissimi e diventano la Subline blend di Arabica e Robusta.....

