Caseifici a Trento Esplora la mappa
Caseifici della Magnifica Trento
Testa, Mano, Cuore e Tanta Passione
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Il più noto dei prodotti lattiero-caseari della Provincia di Trento è certamente il Trentingrana, che è un formaggio DOP.
1926, che il signor Michele Marchesi di Rumo (Val di Non) andò a prendere moglie in quel di Mirandola, in provincia di Modena Modena. Qui, Marchesi si diede all’apprendimento dei rudimenti dell’arte casearia, e, una volta tornato in Trentino, decise di acquistare il latte del Caseificio di Cloz e di far produrre un formaggio “nuovo” per la sua area: il Grana.
Agli albori della produzione di Trentingrana,Tecnica modenese, materia prima trentina.

