Il blog de ilmangiaweb. Categoria: Artigiani del Gusto in Italia
Passione, Semplicemente Passione
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Luca Leggero Villareggia; ti racconto l'idea superba che da sogno diventa realtà
Leggero è il volo, plano sulla madre dei miei figli, Luce e Nebbia, in vigna c'è la mia vita, la mia idea, la mia terra è Villareggia, il mio sogno non è fare il vino, ma è fare il miglior vino al mondo, qui, ai piedi delle colline moreniche, un tempo, il tempio della vite, oggi per tanti una follia...
Leggi tuttoValle Roncati vini delle colline novaresi, Fara, Sizzano e Ghemme Alto Piemonte
E come 'o famo? O famo strano! Perchè è questa la percezione che si ha visitando le Colline novaresi. A Briona ho vissuto un'esperienza fuori da canoni tradizionali della vinicoltura, un piacevole sensoriale stordimento alla vista, di vigne a portamento maggiorina, a doppio Guyot e a Guyot. I Love...
Leggi tuttoGhemme Docg e Colline Novaresi Doc Marco Arlunno Mirù vini Ghemme Alto Piemonte
Il pianto della vite, si presta alle fantasie e leggende di genere, rafforzate da credenze suggestive. La più, la lega al Sacro Grall. Marco Arlunno questa fase della vite se la gode sin da piccolo, io da oggi e mi sento un privilegiato
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Santuvario di Ivano e Paola a Santuario di Boca Alto Piemonte vini naturali
La vigna a portamento maggiorina di Ivano e Paola alla vista, mi crea emozioni di rara intensità; resto stupefatto e incredulo di fronte a questo meraviglioso sistema di coltivazione della vite. Un viaggio nel tempo a ritroso, nel'incantevole odissea del vino che partorisce con naturale spontaneità...
Leggi tuttoClaudio Campaner Distina vini naturali Sur Li e Distillati a Bacenasco Alto
Claudio Campaner è un frontman dell'arte vinicola e dei distillati nella terra dei Colli Piacentini, lo è con tutto l'amore, che può riversare una persona di Milano barricata nel cemento, una favola moderna, scritta sulle pareti di casa
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Simone Bertolazzi norcino artigiano dal cuore parmense interprete del suino nero
Un minuto è bastato per conquistare lo spazio audio, visivo, sensoriale e tutti i canali di ricezione del mio cervello di controllo. Simone Bertolazzi non è solo un maestro norcino, uno stilista della salumeria italiana, è un profondo..
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni mastroianni...
Croci vini naturali rifermentati in bottiglia collina di Monterosso Val d' Arda
Grazie di cuore alle multinazionali dell'enogastronomia Italiana, che permette a tutti di godere del Natale con un panettone e una sorsata di vino. Ma se cerchi poesia, qualità, l'anima di un territorio, lunga vita ai Croci d'Italia
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Loris Rinero coltiva il Porro di Cervere di qualità dolce, il più buono d'Italia
Il Porro di Cervere ha caratteristiche uniche; digeribilità, croccantezza, dolcezza e non è spocchioso. Loris Rinero ne è l'interprete, un'artista attendibile, il suo carisma riflette la qualità artigianale contadina secolare del territorio cuneense e dei suoi maestri
Giovanni Mastroianni...
Ambrogio Abbà docente condottiero del Grana Padano e Tipico Lodigiano Zucchelli
La forma del grana nasce in terra Lodigiana, sulla crosta riporta i segni di mille anni di storia, di applausi, di inchini imperiali, compiacenza mondiale. Ambrogio Abbà lo sa, la sua dottrina lo protegge e lo rende fiero e laudense
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Stefano Groni del caseificio zucchelli è il campione della Raspadura Lodigiana
La storia enogastronomica d'Italia attraversa le rugose mani dei contadini, i visi sorridenti dei bimbi, le pance di donne in attesa di persone dominate e dominanti. La raspadüra è storia in terra di Lodi, un modo, si raspa finchè tutti ne avranno mangiato, un grido di battaglia, unione di popoli...
Leggi tuttoCerca
I più letti
Categorie
- Artigiani del Gusto in Italia
- highlander del Gusto in Italia
- Protagonisti del Gusto in Italia
- intervista agli Ambasciatori del gusto in Italia
- Viaggi enogastronomici e relax in Italia
Tag
- Intervista ai Maestri del gusto in Veneto e Trentino Alto adige
- *intervista ai Maestri del gusto dell'Emilia Romagna
- * intervista ai Maestri del gusto della Lombardia
- * intervista ai Maestri del gusto del Piemonte
- *intervista ai vignaioli lombardi
- * intervista ai vignaioli piemontesi
- * intervista ai Maestri casari in Italia
- * intervista agli stilisti del Prosciutto Crudo e Salumi in Italia
- * intervista ai produttori di Prosciutto Crudo da Suino Nero e Salumi da Suino Nero in Italia
- * intervista ai Maestri distillatori in Italia
- * intervista ai Campioni in Italia e nel Mondo di Gusto
- * intervista ai risicoltori in Italia
- * intervista ai produttori di Frutta, verdura, zafferano e farina di grano antico in Italia
- * intervista ai commercianti di Enogastronomia in Italia