Dolci in Emilia Romagna


Dolci in Emilia Romagna!!! Il Dolce Bustrengh è una delle ricette più segrete ed antiche della pasticceria che comprende, il territorio dell'Emilia Romagna, addirittura tramandata da famiglia a famiglia, ma sempre irresistibile per il profumo che emana apppena sformata e per la bontà che ne ricavano i sensi. Il Bustrengh, è il dolce rappresentativo di questa Regione, ed è preparato in autunno e inverno con moltissimi ingredienti che possono variare. C'è chi usa la farina di castagne, chi la farcisce con mandorle e fichi, chi aggiunge del riso e della farina per ammobidirla e poi latte, uova, uvetta, scorzetta di limone, mela, pangrattato e pinoli, ed è pronta per essere infornata. Il Dolce Saba è Romagnola, della zona di Cesena e Rimini. E' uno sciroppo zuccherino vinoso, usato come condimento in alternativa al miele per dolci e nel salato come i fagioli, castagne, ravioli, tortelli e diventa "savor"nella preparazione di frutta cotta o mostarda. La "leggenda" racconta che uno dei dolci più antichi d'Italia sia la Spongata o Spongata di Brescello, dolce natalizio che grazie alla buona conservazione dovuta al miele e spezie, può essere gustato tutto l'anno, siamo in Reggio-Emilia. In questa pagina dedicata ai dolci, presentiamo l'azienda capostipide di questa delizia. Altra delizia a marchio registrato e a ricetta segreta , che in una sua presentazione ho avuto il piacere di vari assaggi è la Torta di Barozzi e come si cita, orgoglio di Vignola dal 1886. La mia personale ricerca, mi porta a conoscere eccellenti cioccolatterie e pasticcerie che fanno dell'Emilia Romagna terra  di gemme della tradizione dolciaria, semplice e radicata nel passaparola, con proposte uniche.

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Dolci emiliani

20 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...