Dolci a Salerno
DOLCI A SALERNO E PROVINCIA
L'Italia che ilmangiawev ama raccontare
Giovanni Mastroianni
La Scazzetta del cardinale: dolce tipico salernitano a pan di spagna farcito con crema pasticciera e fragoline di bosco, ricoperta con una gelatina alle fragole.Viene denominata del “cardinale”per il suo particolare colore rosso che ricorda appunto il copricapo del cardinale.
Zeppole di S.Giuseppe: 500g di farina,7 uova, 1noce di burro, un pizzico di sale, 600g di acqua, 7 g di zucchero a velo, olio di semi per la frittura, crema pasticcera, crema pasticcera al cioccolato.
Il Tiramisù Salernitano: 500 g di mascarpone,80 g di zucchero,4 uova,250 g di savoiardi,1 tazza di caffè forte,1 bicchiere di Marsala o altro liquore aromatico,cacao amaro in polvere, scaglie di cioccolato fondente.
Babà al limoncello: 4 persone: 300 g di farina,50 g di zucchero,100 g di burro,6 uova,sale,1 cubetto di lievito di birra,50 cl di acqua,50 g di zucchero,2 bicchieri di limoncello,1 limone (scorza). Per guarnire, fragoline,panna.
Delizia al limone

