Dove mangiare a Terni Esplora la mappa
Dove Mangiare a Terni e Provincia
Maestri di Ospitalità e Cucina
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Il perfetto connubio in tavola tra pietanze e buon vino
Chiedersi cosa assaggiare a Terni è quasi un quesito superfluo, perché ogni ingrediente proviene direttamente dalla terra e le preparazioni vengono eseguite in modo ferreo, mantenendo inalterati i valori della tradizione. Per gli amanti della carne questa zona propone numerosi prodotti con trattamento Bio, offrendo quindi ai viaggiatori, carni saporite e ben trattare. Tra i piatti tipici a Terni e provincia sono molto graditi gli spaghetti al tartufo nero, ai quali è possibile far seguire, al fine di dare una sferzata originale al tour enogastronomico in provincia di Terni uno dei secondi più semplici da preparare, ossia la faraona alla leccarda, una pietanza molto sfiziosa con carne di faraona e olive nere, molto buono è l’accompagnamento con un rosso dal sapore intenso e morbido e dai sentori fruttati come il Vallantica Ciliegiolo. Se si predilige il pesce, allora è da scegliere il filetto di persico alle erbe, il quale saprà conquistare con gli aromi del timo e del dragoncello unito a quello della cipolla e del prezzemolo. Con il persico si sposa bene il Benevolo IGT bianco umbro, un vino bianco ai profumi floreali e con un sentore finale di nocciola. Per dessert è molto rinomata la Ciaramicola, una ciambella intrecciata con copertura alla meringa. Per gli estimatori dei vini rosati, si consiglia di provare durante il tour enogastronomico di Terni il Fragorosa IGT rosato umbro, un vino dal sapore delicato, fruttato e al sentore di fragola e limone.

