Formaggi a Mantova
Formaggi di Assoluta Qualità a Mantova
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Formaggi a Lodi
Le produzioni di formaggi a denominazione D.O.P. nella provincia di Mantova sono: Grano Padano D.O.P., Parmigiano Reggiano D.O.P. e Provolone Valpadana D.O.P.! Provolone Valpadana D.O.P.! Il formaggio, anche se di acquisizione tecnologica meridionale, è tipico di una vasta zona interregionale dell'Alta Italia, dove predomina la conformazione morfologica di pianura. La sua espansione commerciale è ormai appurata nella zona di produzione e, con grandi risultati, nel Sud Italiano, dove vige la tradizione delle paste filate. E' un formaggio che viene prodotto in forme diverse, a mandarino e a cilindro, e con peso che varia da pochi etti fino a oltre i cento Kg. Il Provolone Valpadana D.O.P. è fatto nella tipologia dolce e in quella piccante. Il Provolone Valpadana nasce dalla migrazione di allevatori dal meridione d'Italia, gli allevatori, dal sud portarono le proprie tecnologie, tipicità ed esperienza per la realizzazione di questo prodotto caseario che trova nella Val padana il suo Habitat ideale. E' un formaggio semiduro a pasta filata, crosta liscia, ottenuto da latte vaccino intero ad acidità naturale di fermentazione. Può essere presentato d'aspetto, a salame, a melone, conico, a pera, anche sormontato da una testolina sferica. Un formaggio del tutto originale, distinguibile rispetto alle altre paste filate, in quanto di grandi dimensioni, capace di stagionare a lungo senza asciugarsi eccessivamente e senza diventare formaggio da grattugiare. Esistono due tipologie: il Provolone Valpadana D.O.P. dolce, con sapore delicato e il Provolone Valpadana D.O.P. piccante, con sapore più deciso. Formaggi in provincia di Mantova.

