Formaggi a Roma


Formaggi a Roma!!! Le produzioni di formaggi a denominazione D.O.P. nella provincia di Roma sono: Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., Pecorino Romano D.O.P., Ricotta Romana D.O.P.! Il latte del Pecorino Romano D.O.P., viene generalmente fatto rapprendere con caglio di agnello o di capretto. Il secchio della mungitura, quando sia stato riempito di latte, si deve mantenere a medio calore: non si deve tuttavia accostarlo al fuoco, ma si deve porre lontano da esso, e appena il liquido si sarà rappreso dovrà essere trasferito in cesti, panieri o forme. Infatti è essenziale che il siero possa scolare immediatamente ed essere separato dalla materia solida. Poi quando la parte solida è tolta dalle forme o dai panieri dovrà essere collocata in ambiente fresco e oscuro, perché non possa guastarsi, su tavole più pulite possibile, e cosparse di sale tritato affinché trasudi il proprio umore. Il gusto del formaggio pecorino  è aromatico, lievemente piccante e sapido nel formaggio da giovane, piccante ed intenso da vecchio, può essere immesso nel commercio con una stagionatura minima di 5 mesi come formaggio da tavola e di 8 mesi nella tipologia da grattugia. Il Formaggio Caciofiore della Campagna Romana è un formaggio antichissimo, una sorta di antenato del pecorino romano realizzato con caglio di cardo selvatico "vegetale". Questo prezioso, per qualità e gusto, formaggio viene prodotto con latte di pecora lavorato a crudo, ha crosta giallognola è racchiude un cuore di formaggio dalla cremosità sorprendente e dal sapore intenso, non salato, lievemente amaro. Al naso ha odore pungente di vegetale, in bocca un gusto dolce leggermente acidulo. E' un formaggio lavorato completamente a mano. Tra i formaggi dell'antica Roma spicca per curiostà gastronomica un formaggio prodotto da un caseificio presente ne ilmangiaweb che realizza con latte di pecora la Mozzarella di Pecora, sicuramente una novità anche se ha passati trionfalistici, di pasta morbida e compatta con leggere occhiature; al taglio il colore si presenta variabile dal bianco al paglierino chiaro. Il sapore è di latte fresco leggermente acidulo. L'odore è di latte fresco. Il Formaggio Pecorino Canestrato è lavorato con latte di pecora a crudo. Formaggio Caciotta Romana..e tanto altro potrete scoprire per i Formaggi in provincia di Roma.

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Formaggi in provincia di Roma

15 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...