Formaggi in Sicilia


 Formaggi Tipici ed Eccellenti in Sicilia

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare

Giovanni Mastroianni

 I Formaggi in Sicilia  li identifico, ma è una mia s... mentale, con il Piacentinou Ennese D.O.P., prodotto nella provincia di Enna, è un formaggio a pasta compatta pressata ottenuto con latte ovino ad acidità naturale di fermentazione, prodotto dalle razze ovine autoctone siciliane Comisana, Pinzirita, Valle del Belice e loro meticci , portate al pascolo per la gran parte dell'anno. Di odore, delicato con lieve aroma di Zafferano locale di qualità,  il salato è appena percettibile, ed il suo piccante è lieve nei primi mesi di stagionatura e tende ad intersificarsi con le lunghe affinatura. Il Ragusano D.O.P.! Il Pecorino Siciliano D.O.P. prodotto di tutta la Sicilia e il Vastedda della Valle del belice D.O.P. prodotto nelle province di Trapani Palermo e Agrigento dal  caratteristico profumo del latte fresco di Pecora, danno fine ai Formaggi di Sicilia a denominazione d'origine protetta. Altre specialità rendono i  Formaggi in Sicilia una tappa fondamentale per buongustai e amanti del genere, annovero, la Provola con cuore al Limone, la Provola di Basicò, la Provola dei Monti Nebrodi, il Formaggio  Maiorchino,a latte misto di alta qualità, iniziò a essere prodotto intorno al seicento, prodotti da eccellenti casari in provincia di Messina, il primo sale ai pistacchi di Bronte, il  Formaggio Cosacavaddu Ibleo Stagionato prodotto con latte vaccino intero crudo, il  Cosacavaddu stagionato è un formaggio a pasta dura caratterizzato da un gusto forte e deciso, entrambi di casa a Catania. Termino questa lunga esposizione con la, Ricotta Infornata e Affumicta, delizia per fine pasto ed anche sublime accompagnatrice in celebri piatti tipici, come la Pasta alla Norma.

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Formaggi siciliani

88 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...