Formaggi a Trento
Formaggi di Assoluta Qualità a Trento
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Formaggi a Trento!!! A Trento la produzione a denominazione d'origine protetta prevede la produzione del: Formaggio Asiago D.O.P., Grana padano D.O.P., Provolone Valpadana D.O.P., Spressa Delle Giuducarie D.O.P., Trentingrana D.O.P.! Il Formaggio Spressa delle Giudicarie D.O.P. è uno dei più antichi formaggi della montagna alpina, frutto della tradizione casearia contadina che prevede la lavorazione casalinga del latte presso gli allevamenti del fondovalle, i fienili e i masi di montagna. Da sempre è considerato, a ragione, un formaggio magro. Infatti i contadini un tempo smagravano il più possibile il latte per ottenere il maggior quantitativo di burro, allora ben remunerato, destinando, invece, il formaggio all'autoconsumo domestico. La Spressa delle Giudicarie prodotta ora, pur essendo sempre a basso tenore lipidico, non è magra come un tempo, ma è comunque in linea con le esigenze di una sana alimentazione. Trae le sue eccellenti proprietà organolettiche dal metodo di produzione tradizionale, tramandato da generazioni, dalle caratteristiche del foraggio con il quale si alimentano le bovine, dalle razze produttrici del latte utilizzato e non ultimo dall'ambiente alpino in cui si svolge l'intero ciclo produttivo. Gli eccellenti: Vezzena Stravecchio, il Formggio Casat della Valfloriana, il Puzzone di Moena, è un formaggio molto caratteristico, riconoscibile per la crosta umida, ricoperta da una patina untuosa, per il particolare odore acuto e per il sapore inconfondibile. Si ottiene da latte crudo e viene stagionato minimo 90 giorni fino ad un massimo di 10 mesi. Il Formaggio Trentingrana D.O.P. è un prodotto di montagna, controllato dalla produzione del foraggio e del latte, fino alla trasformazione e commercializzazione del prodotto finito. E' fragante, l'aroma, il gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato, che lo rendono appetibile per tutti i palati. prodotto dal 1926 solo con latte selezionato, caglio e sale è pronto dopo una stagionatura di 18-20 mesi ed oltre. E' un alimento consigliato a tutti , è un formaggio semigrasso e quindi con un ridotto lipidico, ideale per una moderna alimentazione. Ne sono prodotte solo centomila forme all'anno da circa 35kg. cada una. C'è molto in questo territorio, ilmangiaweb consiglia la scoperta di queste vere rarità. Formaggi in provincia di Trento.

