Formaggi ad Udine
Formaggi ad Udine!!! A Udine la denominazione d'origine protetta prevede la produzione del: Montasio D.O.P.! E' l'unica D.O.P. di questo, fantastico territorio che, ci regala tante altre opere d'arti commestibili come, il Formaggio Enomonzo stravecchio, "Piccante ed Erborinato" è un formaggio molto friabile che si scioglie in bocca sprigionando una gamma di sapori vivaci che vanno dal piccante, più intenso al primo assaggio per poi scomparire fino ad esaltare i gradevoli aromi erborinati sapidi provenienti dal latte di bovine alimentate con foraggi ricchi di flora delle montagne Carniche. E' insuperabile se grattugiato sui primi piatti.
il Formaggio Formadi Frant, è un prodotto grasso, di breve stagionatura, a pasta semidura. Un tempo veniva realizzato recuperando formaggi Latteria non consumati o difettati. Nei giorni attuali è un formaggio di valore assoluto. Intensità aromatica elevata e una sensazione di piccantezza. I Formaggi di Malga di Sauris sono tanti e di varie tipologie, ad esempio è caratteristico e di eccellente bontà il Formaggio Ubriaco di Malga. Il Montasio D.O.P., ha origini alpine, tra le Alpi Giulie, la Carnia e il Cadore è l'origine alpina del Montasio, che prende il nome dall'omonimo altopiano sulle Alpi Giulie dove era diffusa la pratica dell'alpeggio. Esso appartiene alla famiglia dei formaggi alpini e se, proveniente dalle zone montane, è marchiato "P.d.M". Si trova in quattro tipologie, Fresco oltre i sessanta giorni di stagionatura, Mezzano oltre i quattro mesi di stagionatura , Stagionato oltre i dieci mesi di stagionatura e Stravecchio oltre i 18 mesi di stagionatura. Le sue caratteristiche organolettiche cambiano in funzione della stagionatura, Fresco è di sapore delicato e morbido, Mezzano, i sapori risultano essere più decisi con caratterizzazione di pienezza particolari, Stagionato, assume gusti aromatici con piccantezza non eccessiva. Si produce in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto. Il Formaggio Montasio esiste dal secolo 1200 nelle vallate delle Alpi Giulie e Carniche grazie alla costanza e intelligenza dei Frati Benedettini. Formaggio Cividale del Friuli è un formaggio aromatico che lega i suoi sapori all'omonimo paese, ha gusto e profumi che richiamano la terra in cui nasce. La pasta è soda con una leggera occhiatura, per tutte le occasioni gastronomiche. Il Formaggio di Fagagna è prodotto con latte al 100% di Fagagna, caciotta fresca e alle erbe, canestrato con caglio di capretto, stracchino, ricotta fresca e affumicata. Scoprire i maestri casari del distretto di Udine e stato per me un'onore che ho voluto testimoniare con video originali. Qualità ha portata di tutti. Formaggi in provincia di Udine.
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare.
Giovanni Mastroianni

