Formaggi in Valle d'Aosta


Formaggi Tipici e Tradizionali di Eccellente Qualità in Valle d'Aosta

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare

Giovanni Mastroianni

Visitate la vetrina dedicata ai Caseifici in Valle d'Aosta

 

La Fontina D.O.P. è il formaggio emblema di questa regione montuosa e ricca di località alpine turistiche. Un formaggio che subisce l'assalto di clonatori, ma che riesce a mantenere intatto le sue caratteristiche peculiari, esaltate se prodotto in altura e con latte derivante dalla transumanza. Sapore inteso e aromi naturali, ne fanno un formaggio a tutto pasto e ideale per zuppe e fondute senza tralasciare la cotoletta alla Valdostana. Le sue origini risalgono al 1200, una sola mungitura, il caglio di vitello, a latte crudo è, un formaggio grasso a media e lunga stagionatura a pasta semidura/dura e a crosta lavata. Altro formaggio della Valle d'Aosta il Fromadzo D.O.P. è fornito di poco grasso, viene realizzato con latte di vacca e piccole eventuali quantità di latte di capra, la sua stagionatura arriva anche a 10 mesi. Nasce nel 1865 grazie ad un editto francese, che ordinava a chi gestiva gli alpeggi, di non realizzare formaggi grassi. Utilizzato nelle cucine per aricchire zuppe e minestre si accompagna idealmente con vino locale. Ottima la segnalazione di altre produzioni presenti in questo territorio ad allevamento  di capre autocnone e i loro formaggi, in stile francese, di cui ne risentono notevolmente. In fine, provate a presentare il Blue della Valle d'Aosta nel vostro plateau. I Formaggi Valdostani sono tanti e di varità di latte, il portale ilmangiaweb presenta anche i poco conoacsiuti al grande pubblico, ma che contano su un mercato di nicchia e amatoriale, eccellenti maestri casari di qualità e bontà. Formaggi valdostani.

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Formaggi valdostani

43 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...