Olio extravergine ad Ancona
Olio extravergine ad Ancona
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Una menzione con lode meritano le Colline Anconetane, a nord di Jesi tra i fiumi Esino, Misa e Cesano, dove ha luogo una limitata produzione di oli pregiati provenienti da oliveti coltivati con metodi biologici. Spicca la locale cultivar Raggia, diffusa in particolare nei comprensori di Ostra, Monte San Vito, Morro d'Alba. Varietà a produttività elevata, con buona resistenza al freddo, dà origine a un olio giallo dorato, di fruttato armonico leggermente mandorlato, dolce con punte di amaro e piccante. Negli oliveti si affiancano le varietà Leccino, Frantoio, Pendolino e altre meno comuni come Carboncella, Maurino e Rosciola. Castelli di Jesi è una zona a forte vocazione vitivinicola. Su questi colli la coltivazione della vite si abbina con profitto ed eccellenza all'olivo. Olio extravergine in provincia di Ancona.

