Olio extravergine a Catania
Olio extravergine di Qualità e Categoria Superiore a Catania
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Monte Etna DOP
La Monte Etna DOP è una denominazione DOP della regione Sicilia, relativa alle province di Catania, Enna, Messina. La denominazione Monte Etna DOP per la merceologia Olio di Oliva esiste dal 2003 ed è una delle più importanti DOP della regione Sicilia .
Area di produzione - i comuni in provincia di Catania: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Camporotondo Etneo, Castiglione di Sicilia, Maletto, Maniace, Motta S.Anastasia, Paternò, Ragalna, Randazzo, Santa Maria di Licodia e San Pietro Clarenza; in provincia di Enna: Centuripe; in provincia di Messina: Malvagna, Mojo Alcantara, Roccella Valdemone e Santa Domenica Vittoria. Varietà - è ottenuto dalla varietà "Nocellara Etnea" per almeno il 65%, possono concorrere le varietà presenti nella zona, la Moresca, la Tonda Iblea, la Ogliarola Messinese, la Biancolilla, la Brandofino e l'Olivo di Castiglione, in percentuali variabili e fino al limite massimo del 35%.Caratteristiche al consumo - colore giallo oro con riflessi verdi, odore di fruttato leggero, sapore fruttato con sensazione leggera di amaro e piccante, acidità massima totale espressa in acido oleico, in peso, non superiore a grammi 0,6 per 100 grammi di olio

