Olio extravergine in Friuli Venezia Giulia
Olio extravergine in Friuli Venezia Giulia!!!
Grazie al tipo di suolo, di clima e di cultivar l'olio extravergine di oliva del F.V.G. ha una quantità bassissima di acido oleico e quindi si può considerare perfetto sul piano salutistico. per questo quello friulano è un olio molto consigliato per i bambini piccoli, gli anziani e le diete leggere e nutrienti. Inoltre contiene molte vitamine e, soprattutto, gli antiossidanti e polifenoli. Un'altra specialità dell'olio di oliva friulano è il sapore che si distinque per essere insieme piccante e amarognolo. In misura più leggera negli olii della fascia collinare friulana( da Sacile a San Floriano del Collio) e più accentuata negli olii della riviera di Trieste( da Duino-Aurisina a Muggia) dove anche il tipico colore verde-giallo è un pò più intenso. Pur così caratteristico il sapore dell'olio friulano non copre anzi esalta il sapore di quasi tutti i cibi, in particolare carni crude e cotte, salumi freschi, pesce bianco, formaggi freschi e legumi. La personalità di questo sapore ne permette, tra l'altro, un consumo minore con maggiore soddisfazione gustativa.
La zona di produzione, trasformazione e confezionamento dell’olio extravergine di oliva Tergeste D.O.P. interessa l’intero territorio della provincia di Trieste, nella regione Friuli Venezia Giulia.

