Prodotti in Piemonte


Prodotti Enogastronomici di Superba Qualità in Piemonte

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare

Giovanni Mastroianni

Visitate la vetrina dedicata ai produttori di prodotti enogastronomici in Piemonte

Il Piemonte è una regione che propone prodotti enogastronimici di pura eccellenza. I Formaggi del Piemonte che siano realizzati con produzione di latte di vacche o di capra e di pecora o con l'insieme dei tre, sono percorse sempre dalla tradizione e dalla radici di questo popolo incredibile. I formaggi in Piemonte sono tutti identificabili con il territorio di provenienza, come il Castelmagno D.O.P. della provincia di Cuneo, o con il Gorgonzola D.O.P. nella provincia di Novara, e altre sette sono le D.O.P. dedicate ai formaggi di questa regione. Tutte le tipologie sono estremamente importanti, e i formaggi realizzati con latte di capra, come la Robiola di Roccaverano D.O.P., non sono da meno dei cugini francesi, ma in particolare vorrei ricordare il Formaggio Plaisentif Alta Val Ghisone e il Bettelmatt della Val Formazza.

Per i Vitigni e Vini del Piemonte Il vitigno per antonomasia di questa regione è il Nebbiolo, da cui si ricavano alcune delle tipologie di rosso tra i più importanti al mondo e che rappresentano attraverso i maestri vignaioli, il vero apice dell'enologoa italiana. Parlo del Barolo D.O.C.G e del Barbaresco D.O.C.G., della provincia di Cuneo; mai mi sognerei di non inserire in questa breve lettera anche il Moscato d'Asti D.O.C.G., tra i vini dolci più apprezzati del pianeta e di cui siamo per questa tipologia veri ambasciatori, come lo siamo per il Bracchetto d'Acqui D.O.C.G., vino frizzante amabile e giovanile. Anche le D.O.C.G. per la categoria vini in Piemonte non c'è pace e vorrei citare per mio piacere personale anche il Carema D.O.C Riserva, il Ghemme D.O.C.G. ed il suo vicino di casa Il Gattinara D.O.C.G. ottenuti sempre dal mitico nebbiolo. Ultima citazione lo dedico al vitigno sempre autoctono; l'Erbaluce da cui si ricava l'eccellente  Erbaluce di Caluso Passito D.O.C.G.

Dall'uva alle vinacce. Quali sono i Distillati e Liquori prodotti in Piemonte? Quali sono le vinacce con cui si realizzano queste opere d'arti della distillazione? Ilmangiaweb ve le farà conoscere singolarmente con l'aiuto dei maestri distillatori...Fantastico.

I maestri salumieri, per la categoria Salumi in Piemonte sanno realizzare prodotti molto vari ed estremamente legati alle radici del territorio, per cui senza offendere nessuno cito il Salame della Duja, insaccato realizzato in provincia di Novara, la super stars Salciccia di Bra, vera bontà per pochi, Salame Nobile di Brignano, il Salame Nobile di Giarolo per citare i salumi in provincia di Alessandria, ma basta entrare in questa porta del ilmangiaweb per essere assaliti da vere scquisitezze gastronomiche.

Il Prosciutto Crudo  Piemonte porta come unica D.O.P. il Prosciutto Crudo di Cuneo D.O.P. Il Piemonte è un territorio adatto, per microclima, alla stagionatura e l'esclusivo allevamento, permetteno ad artigiani della salumeria di poter annoverare prosciutti crudo di notevole spessore e di consequenza di eccezzionale bontà come il Prosciutto Crudo della Val Susa, il Prosciutto Crudo della Valvigezzo e il Prosciutto Crudo di Cocconato da grand gourment realizzato in provincia di Asti. Anche in questo caso è realmente d'obbligo segnalare, l'altissima qualità raggiunta, in provincia di Alessandria, con la produzione del Prosciutto Cotto.

L'allevamento di visionari e pionieri porta in casa del Piemonte la Razza di Suino Nero di Piemonte e Suino Nero delle Alpi, tutti di salumeria da altissima gastronomia e la scoperta di allevamento di Suino Nero di Parma con produzione in provincia di Asti

Il Riso in Piemonte  La Baraggia biellese vercellese D.O.P. è l'unica denominazione di questa categoria in tutta Italia, chiaramente in questo distretto tocchiamo l'Eccellenza, per la qualità del territorio, il tipo di lavorazione e come sempre accade, per la passione e amore dei suoi agricoltori di riso prodotto, nelle province di Vercelli, Biella e Novara.  Attraverso ilmangiaweb, si spiega benissimo il motivo, ed è ottimo il riso in tutte le tipologie prodotte.

Il Caffè in Piemonte ha radici solide e "Toste" i maestri del Caffè ci porteranno in giro per il mondo a partire da Sud America e America Centrale. In territorio dove il vino e altre tipologie di bevande la fanno da padroni, la Birra Artigianale del Piemonte "oggi" ha messo le proprie radici e la produzione come potrete costatare in alcuni casi, non è seconda a nessuna in Europa. Il Piemonte si esprime ad elevati livelli mondiali anche nella creazione di veri gioelli, Dolci e Cioccolato in Piemonte  ispirati del genio di Maestri pasticceri e cioccolatieri che vede in Torino, Cuneo, Asti le porta bandiera di queata raffinata arte. L'agricoltura in Frutta e Verdura in Piemonte  è incredibile, per altissima varietà di produzione e l'eccellenza raggiunta con alcune tipologie che si traducono anche in Eccellenti Conserve del Piemonte, come il Peperone di Carmagnola, Fragole di San Raffaele Cimena della provincia di Torino, le Mele I.G.P. di Cuneo, il Porro di Cervere di Cuneo, la Nocciola Tonda del Piemonte I.G.P., il Peperone di Capriglio, il Cardo Gobbo di Nizza, "indispensabile", in quelli di Asti dalle notevoli qualità benefiche e gastronomiche, e poi tante eccellenti coltivazioni di legumi, cereali, ortaggi, frutta e verdura.. Il Piemonte è un territorio di prima classe, gli agricoltori ed allevatori sono di "prima classe", la gente che vi abita è di "prima classe", ed il prodotto finale, qualsiasi preso in esame, è sempre di altissima qualità, di "PRIMA CLASSE"

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Prodotti piemontesi

3247 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...