Riso a Vercelli


Riso di Altissima Qualità e Categoria Superiore a Vercelli

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare

Giovanni Mastroianni

Visitate la vetrina dedicata ai Produttori di Riso a Vercelli

Nel Vercellese si coltivano oltre 100 varietà di riso. Tra queste va annoverato il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, prima e unica Denominazione di Origine Protetta italiana nel settore del riso dal 2007. Il Baldo è una varietà “giovane” derivante da Riso Arborio. Un riso superfino di grande qualità e dalla straordinaria resa gastronomica. Ricco di amido, ha chicchi grandi che tengono molto bene qualsiasi tipo di cottura. L’Arborio: è un riso storico di enorme successo che prende il nome dall’omonimo paese in provincia di Vercelli. Ha i chicchi più grandi tra tutte le varietà italiane, ma che cucinano in modo uniforme mantenendo al dente il nucleo centrale. Il Riso Maratelli 1914 varietà storica  dal sapore antico è tornato a essere prodotto dopo anni di abbandono da Vittorina Maratelli nipote del maestro Mario Maratelli  È sicuramente uno dei risi che ha fatto la storia della risicoltura. Il chicco si presenta di forma tondeggiante e piccino ed è adatto per semplici e gustosi risotti a base di erbette e aromi.

Sant’Andrea, Carnaroli, Balilla e il Rosa Marchetti

Il Riso Rosa Marchetti bio: è coltivato "quasi" esclusivamente nel Vercelleseil Rosa Marchetti è una pregiata varietà di riso appartenente al gruppo dei semi fini, introdotta nel 1972 dal Domenico Marchetti dedicando alla moglie di nome "Rosa" l'eternità. Dai chicchi medi di colore grigio rosato è l’ingrediente ideale per minestre e torte. Infine, il riso integrale con il suo sapore naturale e deciso, dà più gusto a insalate e minestroni ed è ideale per diete ricche di fibra.

Il Riso Sant'andrea della Baraggia vercellese che è tipico della Baraggia, la zona più a nord della piana vercellese. Ha una struttura compatta e chicchi semiaffusolati. La versatilità di questo riso lo rende indicato per minestre, risi “all’inglese” crocchette, frittelle o torte di riso, ma anche semplicemente per essere bollito e consumato come contorno al posto del pane o delle patate. Il Carnaroli Classico Bio  si posiziona tra le grandi varietà di riso superfini. Questa è quella prediletta dalla grande cucina per il suo elevato livello qualitativo. Particolarmente consistente, tiene bene la cottura e ha grande capacità di assorbimento. Questa caratteristica lo rende ideale per risotti ben sgranati, per insalate di riso e per piatti dell’alta gastronomia. Il Balilla, detto anche Originaria, essendo la prima varietà di riso coltivata in Italia, presenta chicchi piccoli e tondi che lo rendono particolarmente adatto a zuppe e minestre, ma può essere impiegato con successo anche nella realizzazioni di timballi, crocchette, supplì e dolc

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Riso in provincia di Vercelli

63 trovati  |  Ordina per

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...