Il blog de ilmangiaweb. Tag: * intervista ai Maestri distillatori in Italia
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
La Grappa è ricavata dalla distillazione di una materia prima solida: la vinaccia, ovvero le bucce dell’uva dopo che questa è stata spremuta per fare il vino.
Le vinacce che giungono in distilleria sono essenzialmente di due tipi: fermentate e non fermentate (vergini)....
Come si produce un'acquavite da vinacce, uva, da vino, da frutta, da ginepro che sinteticamente chiameremo Grappa, Brandy, Gin e tanto altro ancora c'è lo spigano i Maestri distillatori presenti nel blog de ilmangiaweb. Attraverso video e risposte ci faranno conoscere la loro arte, le loro proiezioni future, il loro mondo...
Elena Borra distilla la grappa più buona e più bella d'Italia a Costigliole Asti
Elena Borra conduce la distilleria Vieux Moulin da 20 anni, rappresenta la III generazione che segue il nonno Ugolino e il padre Gianni. Padrona dell'arte e mestieri, regala emozioni e Angeli romantici la incoronano, contessa della grappa
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Distilleria Revel Chion dal 1850 racconta la storia d'Italia a Chiaverano in 40°
Il 24 Ottobre 1917 ci fu la "rotta" di caporetto. Oggi a Chiaverano nel cuore Canavese nella distilleria Revel Chion 1850 il maestro distillatore Sandro Revel Chion e il titolare Alberto Carrara, in ricordo, non faranno brindisi, forse..
L'italia che ilmangiaweb ama raccontare
Mastroianni Giovanni...
Lyskamm amaro alle 21 erbe in Rovasenda direttamente ispirato dal Monte Rosa
Nel cuore della Baraggia vercellese, nel cuore delle risaie a due passi dal Ghemme Docg, mi ha stregato la scritta, Lyskamm amaro alle 21 erbe di Rovasenda. Due fratelli Marco e Morgan Venara in arrampicata sui ghiacciai del Monte rosa
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Distilleria Marzadro tra Marzemino, castelli, leggende, streghe e la Vallagarina
La Distilleria Marzadro è a dir poco stupenda. Immersa nei vigneti di Marzemino, circondata dalle Dolomiti, bella nelle dinamiche estetiche esterne nel rispetto della natura, strabilia negli interni innovativi con un'accoglienza super...
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Distilleria Villa de Varda Mezzolombardo, grappa nel cuore della Piana Rotaliana
Oro bianco e Oro giallo, non tanto per il valore che l'artigiano dà alle sue opere ma, per ciò che ti sa regalare; emozioni che attraversano l'anima, lacrime; gocce sapide di acqua scivolano seguendo un letto divino. La Grappa di Villa de Varda è poesia.
Questa è la mia Italia!
Giovanni Mastroianni...
Distilleria Magnoberta, con Grappa, Liquori e Gin alla conquista d'Italia e...
Distilliamo con passione da più di cento anni, amiamo e viviamo a Casale "Capitale" del Monferrato e grazie agli infernot e alla bellezza del territorio siamo patrimonio Unesco. La famiglia Luparia gestisce con orgoglio la Magnoberta...
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Sibona Distilleria; tra le migliori al mondo. Grappe d'autore, amore e qualità
Quali sono le qualità per vincere x 5 anni consecutivi il premio come la n°1 delle distillerie al mondo di tutte le tipologie e la gold metal per le migliori grappe? Non lo sò. Stà di fatto che la Sibona di Piobesi d'Alba è la n°1
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Grappa Bosso, dal 1888 nel cuore del Monferrato Basso, il cuore di chi vola alto
Oggi sono a Stazione di Cunico, Asti, Monferrato, tesoro enogastronomico e ambasciatore di stupende realtà familiari. Oggi sono dai Maestri Distillatori Bosso alla VI generazione, in compagnia di Pierluigi e Umberto Bosso. Oggi sono OK
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Distilleria Gualco 1870 di Silvano d'Orba. Grappa d'autore di Soldatini Giorgio
Distilleria Gualco1870 di Silvano d'Orba (AL) Due secoli di produzione artigianale di grappa con il metodo discontinuo a bagnomaria alla piemontese, considerato di elevatissima qualità. Distilliamo solo ciò che amiamo....
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Antica distilleria Altavilla 1846 ai piedi della collina in cima alla qualità
Ricerca della miglior vinaccia, costante miglioria e scrupolosità artigianale fanno della Antica Distilleria Altavilla (AL) una delle eccellenze nell'arte distillatoria. Tutto iniziò col Maestro distillatore Filippo Mazzetti nel 1846...
L' Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Cerca
I più letti
Categorie
- Artigiani del Gusto in Italia
- highlander del Gusto in Italia
- Protagonisti del Gusto in Italia
- intervista agli Ambasciatori del gusto in Italia
- Viaggi enogastronomici e relax in Italia
Tag
- Intervista ai Maestri del gusto in Veneto e Trentino Alto adige
- *intervista ai Maestri del gusto dell'Emilia Romagna
- * intervista ai Maestri del gusto della Lombardia
- * intervista ai Maestri del gusto del Piemonte
- *intervista ai vignaioli lombardi
- * intervista ai vignaioli piemontesi
- * intervista ai Maestri casari in Italia
- * intervista agli stilisti del Prosciutto Crudo e Salumi in Italia
- * intervista ai produttori di Prosciutto Crudo da Suino Nero e Salumi da Suino Nero in Italia
- * intervista ai Maestri distillatori in Italia
- * intervista ai Campioni in Italia e nel Mondo di Gusto
- * intervista ai risicoltori in Italia
- * intervista ai produttori di Frutta, verdura, zafferano e farina di grano antico in Italia
- * intervista ai commercianti di Enogastronomia in Italia