Il blog de ilmangiaweb. Tag: * intervista ai produttori di Frutta, verdura, zafferano e farina di grano antico in Italia
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Loris Rinero coltiva il Porro di Cervere di qualità dolce, il più buono d'Italia
Il Porro di Cervere ha caratteristiche uniche; digeribilità, croccantezza, dolcezza e non è spocchioso. Loris Rinero ne è l'interprete, un'artista attendibile, il suo carisma riflette la qualità artigianale contadina secolare del territorio cuneense e dei suoi maestri
Giovanni Mastroianni...
Bresaola e Slinzega di Teglio Valtellina, farina saracena di Teglio e segale bio
I luoghi comuni esistono, come esistono le leggende metropolitane e i sentito dire. L'agri Cof e Casele è l'unica realtà in Valtellina in grado di produrre bresaola e slinzega con mucche di razza Highland in alpeggio e a zero conservanti
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Asparago Rosa di Cilavegna De.Co. nella Lomellina terra sabbiosa nasce una perla
Colore rosa, fresco, croccante, turgido, sprigiona un intenso e gradevole profumo. L'asparago di Cilavegna è una rarità gastronomica coltivata nello scrigno della Lomellina da pochi maestri del saper fare. Ma! L'asparago rosa esiste? No
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Zafferano d'Angera. Oro rosso prodotto da Le Sinergie di Angera. Varese incanta
Incanta tutti gli ignoranti come me. La toma di capra D.O.P. , il violino di capra, vini, distillati di prima fascia, pesche sciroppate di Monate, asparagi bianchi di Cantello, salame prealpino I.G.P., miele D.O.P, fagiolo di Brebbia, zafferano d'Angera De.Co., L'oro rosso, tesoro di Varese...
Leggi tuttoLa Cipolla Rossa De.Co. di Breme, bella, dolcissima, croccante e digeribilissima
L'Italia è un paese meraviglioso e gli italiani che sto incontrando in questo viaggio sono degli autoctoni rappresentanti del gusto, della passione e dell'amore per la loro arte. Marco Aceti centra in pieno il mio cuore e la mia mente. Sono in Lomellina e Breme è la sua casa.
Giovanni Mastroianni...
Gli asparagi Bianchi di Cantello (Va) di Paolo Orlandi, bontà assoluta d'Italia.
Color avorio, lungo 20 cm, profumo intenso e delicato, sapore dolce e un retrogusto solo leggermente amaro, mentre l’aroma può andare da medio a deciso. Croccanti a crudo, teneri cucinati. L'asparago bianco di Cantello è una chicca...
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Le favolose Pesche Bianche Sciroppate di Monate (VA); Le Selve Luca Franzetti
Le pesche sciroppate bianche di Monate sono firmate "Luca Franzetti" l'ultimo indigeno a difendere la perla del varesotto con la sua az. agricola Le Selve; croccanti, saporite, amabili, leggermente snob..... adorabili
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Alessio Torresan le Pesche Sciroppate di Caravate (VA)ai piedi del Sasso Poiano
Croccanti, profumate, gustose e di un bel colore giallo naturale. Alessio Torresan de "I Frutti del Sasso Poiano" ci introduce nel suo affascinante frutteto di pesche in pieno fiorire e ci parla delle pesche sciroppate di Caravate (Va).
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...
Cerca
I più letti
Categorie
- Artigiani del Gusto in Italia
- highlander del Gusto in Italia
- Protagonisti del Gusto in Italia
- intervista agli Ambasciatori del gusto in Italia
- Viaggi enogastronomici e relax in Italia
Tag
- Intervista ai Maestri del gusto in Veneto e Trentino Alto adige
- *intervista ai Maestri del gusto dell'Emilia Romagna
- * intervista ai Maestri del gusto della Lombardia
- * intervista ai Maestri del gusto del Piemonte
- *intervista ai vignaioli lombardi
- * intervista ai vignaioli piemontesi
- * intervista ai Maestri casari in Italia
- * intervista agli stilisti del Prosciutto Crudo e Salumi in Italia
- * intervista ai produttori di Prosciutto Crudo da Suino Nero e Salumi da Suino Nero in Italia
- * intervista ai Maestri distillatori in Italia
- * intervista ai Campioni in Italia e nel Mondo di Gusto
- * intervista ai risicoltori in Italia
- * intervista ai produttori di Frutta, verdura, zafferano e farina di grano antico in Italia
- * intervista ai commercianti di Enogastronomia in Italia