Tutta Italia
Seguici su   


Il blog de ilmangiaweb. Tag: * intervista ai vignaioli piemontesi


Mano, Testa, Cuore e Tanta passione

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare.

Giovanni Mastroianni

Questa categoria " Storie in vigna di vini e vignaioli piemontesi" è il frutto di incontri in vigna, lunghe conversazioni con Maestri vignaioli e di attente e piacevoli degustazioni.

In questo meraviglioso viaggio enologico ho conosciuto la Passione, la Creatività intrisa di Visione, Filosofia e Fede. Un pensiero costante che si traduce in manualità, fatta di lunghe attese e speranza. Un mondo costituito da famiglie con tradizioni vinicole a volte centenarie, dove lo studio agricolo diventa un tutt'uno con le pratiche agricole, una ricerca costante, consapevole e sincera per la biologia, la biodinamica, la vegania, l'astrale, l'agricoltura naturale, nel massimo rispetto per la natura da preservare.

Il vino si fà con la testa ed il cuore, venerando la vigna.

Luca Leggero Villareggia; ti racconto l'idea superba che da sogno diventa realtà

10-04-2025

Leggero è il volo, plano sulla madre dei miei figli, Luce e Nebbia, in vigna c'è la mia vita, la mia idea, la mia terra è Villareggia, il mio sogno non è fare il vino, ma è fare il miglior vino al mondo, qui, ai piedi delle colline moreniche, un tempo, il tempio della vite, oggi per tanti una follia...

Leggi tutto

Valle Roncati vini delle colline novaresi, Fara, Sizzano e Ghemme Alto Piemonte

04-03-2025

E come 'o famo? O famo strano! Perchè è questa la percezione che si ha visitando le Colline novaresi. A Briona ho vissuto un'esperienza fuori da canoni tradizionali della vinicoltura, un piacevole sensoriale stordimento alla vista, di vigne a portamento maggiorina, a doppio Guyot e a Guyot. I Love...

Leggi tutto

Ghemme Docg e Colline Novaresi Doc Marco Arlunno Mirù vini Ghemme Alto Piemonte

18-03-2025

Il pianto della vite, si presta alle fantasie e leggende di genere, rafforzate da credenze suggestive. La più, la lega al Sacro Grall. Marco Arlunno questa fase della vite se la gode sin da piccolo, io da oggi e mi sento un privilegiato

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Santuvario di Ivano e Paola a Santuario di Boca Alto Piemonte vini naturali

18-03-2025

La vigna a portamento maggiorina di Ivano e Paola alla vista, mi crea emozioni di rara intensità; resto stupefatto e incredulo di fronte a questo meraviglioso sistema di coltivazione della vite. Un viaggio nel tempo a ritroso, nel'incantevole odissea del vino che partorisce con naturale spontaneità...

Leggi tutto

Il vignaiolo Valter Bosticardo presenta il raro Calosso doc uve Gamba di Pernice

20-08-2024

Nota, pausa, pennellata, attesa, guizzo geniale, istinti primordiali dell'acume umana che, rendono gradita la permanenza sulla terra. La divina conoscenza ha un nome: Gamba di Pernice, la sua "Guida"? Valter Bosticardo di Calosso d'Asti

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Valter Bosticardo, folle, eclettico, estroso, vignaiolo. Un mostro sacro a Calòs

21-08-2024

Produco 30.000 bottiglie di vino che arrivano sui tavoli quando avranno una maturazione, un' affinamento che ritengo possano suscitare attenzioni, emozioni, ricordi, non mi interessa vendere tanto per, mi piace l'idea di un vino poetico


L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Gatto Francesco, vignaiolo di Castagnole Monferrato.Con le Mani sporche di terra

08-11-2023

Con le mani sporche di terra ed il cuore palpitante di un chirichetto, Francesco già sapeva a 6 anni che il suo regno sarebbe stata la vigna; per 2000 lire caricava il Ruchè, lodato dallo sguardo compiaciuto di Don Giacomo Cauda, un Re.


L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Rubino di Cantavenna Doc Gabiano Doc rarità enologiche nello scrigno di Sbarato

04-10-2023

Il Monferrato è conosciuto per la Barbera, il Grignolino, la Freisa e la Bonarda; vorrei inserire il Rubino di Cantavenna Doc e il Gabiano Doc che sono fondamentali per comprendere l'enologia e la forza vitivinicola di tutto il Piemonte



L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Stefano Dorelli, Delsignore, vignaiolo artigiano del Gattinara docg da uve Spana

19-09-2023

Ciò che ritrovo e vorrei trasmettere nel mio vino sono le stesse identiche cose che provo per il territorio, amore e passione regalatemi da mio nonno Attilio Delsignore. Mi chiamo Stefano Dorelli e sono il titolare della vitivinicola Delsignore di Gattinara alla V generazioni


Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto

Mariotto Claudio vignaiolo in Vho La terra del Timorasso, Barbera, del suo genio

11-04-2023

E' una gioia per me essere qui, a Vho, in compagnia di Claudio Mariotto, un'anima pura, senza filtri, ammaliato dalla sua leggerezza cosmica; mi sento baciato da profumi di girl, da un vento di camomilla. Passione, semplicemente passione!

L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni...

Leggi tutto