Vini ad Avellino
Vini di Altissma Qualità in provincia di Avellino
L'Italia che ilmangiaweb ama raccontare
Giovanni Mastroianni
Vini ad Avellino! Dalle Vigne d'Irpinia nscono vini eccellenti, opera di vignaioli orgofliosi legati alla propria terra e ai propri valori. Il vino irpino ha meritato un posto di riguardo nel panorama enologico mondiale grazie alla determinazione degli attori del suo territorio nell'attuare un programma ispirato a qualità, ricerca, selezione e miglioramente delle uve. In provincia di Avellino, il comparto vitivinicolo irpino ha una sua fisionomia particolare, che lo diversifica da quella di altre zone per la pregevole produzione di vini di Qualità, come il Taurasi D.O.C.G., il Fiano di Avellino D.O.C.G. e il Greco di Tufo D.O.C.G.!!!
Il Vitigno Aglianico per produrre il Taurasi D.O.C.G. è considerato il "fratello maggiore" del Barolo e del Barbaresco, è una varietà che matura tardivamente. Rese basse e alta densità degli impianti, vigne curate con attenzione al legno durante la maturazione, garantiscono produzioni di Taurasi di grande livello, soprattutto da parte di alcuni vignaioli emergenti e visionari che hanno nella passione e professionalità e nelle potenzialità dell'aglianico importanti carte a disposizione. Il colore di questo vino, dopo prolungata maturazione, assume intense tonalità granato ed il profumo risulta ampio, persistente, ricco di note di confettura di frutti rossi, sentori speziati ed animali. Strutturato e dotato di buona persistenza gusto-olfattiva, è un vino secco e caldo, dotato di buona morbidezza, ben in equilibrio con la sensazione di tannicità piuttosto spiccata. Il Fiano di Avellino D.O.C.G. è uno dei migliori vini bianchi della Campania e d'Italia, ottenuto dall'omonimo vitigno, che nel tempo acquista spessore e morbidezza e smussa le note acerbe e un pò aggressive. E' un vino di colore giallo paglierino, con profumi intensi e fruttati. Le piacevoli sensazioni di freschezza e sapidità, ben equilibrate da doti di morbidezza, lo rendono ottimo servito con spaghetti a base di pesce, zuppe marinare, pesci al forno. Alcuni produttori si stanno impegnando per ottenere Vendemmie Tardive e Passiti, in alcuni casi anche con uve attaccate dalla Botryti cinerea. Il Greco di Tufo D.O.C.G., dall'omonimo vitigno. Quando il Greco di tufo si beve più maturo, regala sensazini gusto-olfattive più spiccate e ricche di personalità, può essere abbinato con pesci in quazzetto, sgombri alla griglia. Anche il Greco di Tudo Spumante D.O.C., ottenuto con metodo Martinotti, è gradevole e profumato, ottimo al momento dell'aperitivo. Vini in provincia di Avellino.

