il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Chi siamo

"Nel nostro mulino a pietra ci passa tutto il frutto di un anno di lavoro nei nostri campi, in unico processo otteniamo vere farine integrali, formidabili perchè è come mangiare i chicchi interi del Farro o del grano antico. Integro vuol dire forte, buono e sano, così se devo contare su qualcosa non è solo il palato, ma la salute e il benessere di ogni giorno" Loiudice Michele
                                      

Le peculiarità dei prodotti a marchio Bioland derivano proprio dalle varietà antiche di cereali:

  • esenti da OGM (alta digeribilità);

  • esenti da ogni contaminazione (prodotti con certificazione biologica ICEA);

  • coltivazione, produzione e processi di trasformazione eseguiti in azienda

  • consigliati per chi è affetto da quelle malattie che discendono dai cereali moderni


Da oggi perfetta forma e vitalità al tuo organismo con prodotti naturali 
IL NOSTRO OBIETTIVO? SALUTE E BENESSERE OGNI GIORNO!

Produciamo in una terra selvaggia ricca di sole e scarsa di piogge, dove il sole e la terra donano più sapore ai frutti. Caratteristici sono i paesaggi lunari e ipaesaggi di calanchi (colline di argilla), dove la macchia mediterranea è radicata.
La Bioland di Leone Maria Teresa e di Loiudice Michele è composta da due Aziende Agricole Biologiche: la prima in agro di Gravina in Puglia (BA) in contrada Secondino, estesa per circa 20 ettari, in una zona collinare dell’entroterra Barese; la seconda in agro di San Mauro Forte (MT), in contrada “Piano Miele” e “Don Filippo”, estesa per circa 80 ettari, situata in una zona collinare incontaminata dell’entroterra Lucano. 
Leader nel settore dell’agricoltura biologica sin dal 1993, con produzione propria, è la prima nel settore a dare la sicurezza alimentare al consumatore con la rintracciabilità del prodotto.  
L’azienda è controllata e certificata ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) ai sensi del reg. CE 2092/91.
L’azienda coltiva esclusivamente e rigorosamente varietà di grano di antica origine come:


Notevole è la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri e cicerchie, coltivate sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica.
Le leguminose essendo azotofissatrici apportano azoto dall’aria nel suolo, perciò non utilizziamo concimi organici. Inoltre il grano “Senatore Cappelli”, come tutti i grani antichi, con la loro altezza e il loro apparato radicale sviluppato, soffocano le malerbe, quindi indispensabile in agricoltura biologica. 
Per darvi il meglio della qualità e genuinità dei prodotti, il signor Loiudice Michele, segue accuratamente, in prima persona tutte le fasi di coltivazione, di produzione e delle relative trasformazioni in prodotti come farine, pasta artigianale, biscotti, pane e altri derivati dei cereali. Dal 2006 l’azienda si è fornita di un mulino a macine di pietra (con certificazione biologica ICEA) per la trasformazione dei grani antichi in farine integrali e semi-integrali (setacciate con buratto)


Immagini


I nostri prodotti

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...


Contatti

Agricola Bioland

Casa Leone - Jazzo Masseria San Secondino , 70024 Gravina in Puglia (BA)
Vai al Sito Web
Richiesta di informazioni inviata, Grazie!

Richiedi informazioni

Compila il form o chiama il numero 0803 252596

Ho letto ed acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy policy INVIA RICHIESTA

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...

Aziende eccellenti in evidenza