

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...
Richiedi informazioni
Compila il form o contattaci al numero 335 6513814
Ho letto ed acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy policy INVIA RICHIESTA

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...
COME OPERIAMO
La filosofia dell’allevamento è di destinare agli animali spazi liberi importanti, cosi come previsto dal regolamento (CE) N° 834/2007 relativo alla produzione biologica.
Un aspetto fondamentale legato al metodo di allevamento, è la cura dello spazio in cui l’animale vive, per questo abbiamo scelto di mantenere una lettiera fresca ed asciutta, particolarmente importante per evitare fermentazioni e il diffondersi di malattie.
Per quanto riguarda gli aspetti sanitari abbiamo dato una prioritaria importanza alla prevenzione sanitaria.
Nella gestione 2015 e 2016 non abbiamo utilizzato farmaci.
Lo standard minimo di permanenza dei capponi in allevamento è quello del biologico di 150 gg. Nonostante questo, nel 2015 il periodo di permanenza dei capponi è stato variabile da 220 gg a 290 gg. Nei prossimi anni, il nostro standard sarà tra i 180 e i 250gg.
I mangimi e il mais utilizzati, certificati NO OGM, sono forniti dal mangimificio Neviani Armando srl di Montecchio Emilia.
PROGETTI FUTURI
Per i prossimi anni, ci proponiamo:
portare a regime l’allevamento dei capponi, aumentando il numero dei capi allevati. Nel 2016 abbiamo inserito N.400 capponi in allevamento;
integrare la proposta con altre specie avicole (galletti, polli, faraone, ecc..);
dotarci di un codice etico di allevamento alla base della relazione di fiducia fra noi ed il consumatore;
sviluppare collaborazioni con coltivatori in zona per la produzione di mangimi da utilizzare nell’allevamento;

