

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...
Richiedi informazioni
Compila il form
Ho letto ed acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy policy INVIA RICHIESTA

il tuo brand, la tua passione , la tua storia...
LA QUALITÀ E LA BONTÀ DI UN PRODOTTO GENUINO DELLA NOSTRA TERRA
Quando iniziano i primi freddi, tra i banchi dei fruttivendoli e nelle fiere d’autunno, compaiono, invitanti, le patate dolci o ‘mericane che, cotte in forno, oltre a deliziare il palato, magari accompagnate da un bicchiere di vino novello, contribuiscono, come le caldarroste, a tenere piacevolmente calde le mani. Per assicurarsi che siano le migliori, i consumatori più informati e attenti chiedono che siano “patate americane di Anguillara”.
La patata dolce o americana, termine botanico ipomoea batatas, è una convolvolacea dei paesi a clima temperato e caldo introdotta in Europa dall’America centrale già da Colombo nei primi anni del Cinquecento, giunta in Italia nel 1630 per opera del Granduca Filippo II di Toscana, restando però pressoché confinata agli orti botanici fino all’Ottocento.

